Serena Barsottelli: autrice, lettrice, editor, tutor
Scrivere è bellezza
Serena Barsottelli
Scrivere è bellezza
E se ti dicessi che ho avuto paura di non farcela? Che ho creduto di mollare, più volte, ma alla fine non mi sono mai arresa?
E se ti dicessi che ho avuto paura di non farcela, ma che poi ce l’ho fatta? E anche tu puoi farcela, se continui a credere in te stesso e a lavorare nella direzione dei tuoi sogni.
Scrivere è bellezza. Scrivere è forza. Scrivere è vita.
Sono nata a Viareggio (LU) sotto il segno del sagittario. Dopo gli studi classici, mi sono laureata in filosofia all’Università di Pisa.
Prima del 2018 avevo pubblicato un saggio sui disturbi alimentari, una raccolta di racconti, una silloge e alcuni racconti in antologie e su pagine internet.
Il 2018 è stato l’anno del cambiamento: ho vinto un concorso ex aequo con un’altra autrice e ho iniziato ad approcciarmi alla scrittura in modo più professionale. Nel 2019 è nata mia figlia, Chiara, e io sono nata, di nuovo, con lei.
Le mie ultime pubblicazioni sono il romanzo breve “Nella teca” (Jona Editore, 2018) e la serie a puntate “I racconti della cenere” (PubMe, 2021).
Voglio bene a ogni personaggio e a ogni storia, ma sono particolarmente legata al racconto “Briciole”. Se non lo hai ancora letto, puoi trovarlo qui.

Articoli recenti
E se fossero i giorni a scomparire? – Massimo Berti
“Chiacchiere tra le righe”.
Ospite Massimo Berti, autore di “L’enigma dei giorni scomparsi”.
Quel pensiero che diventava sempre più grande
Un pezzo intimo, in cui vi confido qualcosa su di me.
Orecchio 2. “Un mondo di donne” – L. Beukes
Orecchio al libro.
Frasi da ricordare, frasi da riascoltare.
Orecchio n. 2
“Un mondo di donne” – L. Beukes
Blocco dello scrittore?
Niente paura!
Ricevi gratuitamente sei consigli pratici per superare questo momento di difficoltà e resta aggiornato sulle novità.
Ti aspetto!