Mese: agosto 2021
-
“Ragazze elettriche” – Naomi Alderman
Recensione filosofica di “Ragazze elettriche”, Naomi Alderman. Violenza: naturale? Sociale? Sicuramente assurda.
Serena Barsottelli
-
“Il gabbiano Jonathan Livingston” – Richard Bach
Recensione di “Il gabbiano Jonathan Livingston”, Richard Bach. Recensione in tre parole.
-
“Dove la tempesta diventa bonaccia” di Serena Barsottelli
“Dove la tempesta diventa bonaccia”, racconto di Serena Barsottelli. Ispirato a “Let it be”, Beatles. Secondo classificato al concorso “Note raccontate” 2021.
-
“L’ostentatore” – Stefano Cirri
Recensione filosofica di “L’ostentatore”, Stefano Cirri. Questione di Nemesi.
Serena Barsottelli
-
“Una storia semplice” – Leonardo Sciascia
Recensione filosofica di “Una storia semplice”, Leonardo Sciascia. Della complessità del reale.
-
“Diventare rondine” di Serena Barsottelli
“Diventare rondine”, poesia di Serena Barsottelli.
Serena Barsottelli
-
“Forse diranno” di Serena Barsottelli
“Forse diranno”, poesia di Serena Barsottelli.
Serena Barsottelli
-
“La nebbia delle cinque” di Serena Barsottelli
“La nebbia delle cinque”, poesia di Serena Barsottelli.
Serena Barsottelli
-
“I sentieri che sussurrano” di Serena Barsottelli
“I sentieri che sussurrano”, racconto di Serena Barsottelli. In memoria delle vittime ella strage di Sant’Anna.
Serena Barsottelli