Nasce “Monday Coffee Break”

L’intervista di sole cinque domande da leggere il lunedì nella pausa caffè


Ci sono autori che amano parlare delle loro passioni: libri, scrittura, lettura, musica, arte.

Altri che, per necessità o per indole, preferiscono dosare le parole. “Monday coffee break” si rivolge a chi sta pensando di non precludersi la possibilità di approfondire un aspetto del proprio libro, ma non può o non vuole impiegare troppo tempo nel rispondere a tante domande.

Le domande per i “Monday coffee break” saranno sempre cinque. Alcune saranno fisse, cioè uguali per tutti; altre, invece, cambieranno in base al vostro libro. A differenza dell’intervista lunga vera e propria, qui ci concentreremo solo su un libro.

Non tutti i lunedì ospiteranno questa rubrica, per cui vi invito fin da subito a prenotarvi e a contattarmi se siete interessati. Le interviste lunghe, invece, al momento sono fissate per tutti i martedì e tutti i giovedì del mese.

Se preferisci l’intervista lunga, trovi qui le indicazioni. Se vorresti una segnalazione per il tuo libro, clicca qui. Se invece sei interessato a Monday Coffee Break, continua la lettura!


Ok, direte. Ma come funziona?

Il primo passo è ovviamente quello di contattarmi. Potete usare l’apposito form che trovate qui oppure cercarmi sui social. Nel secondo caso, è gradito un messaggio in cui mi spiegate perché mi state contattando prima dell’invio della richiesta di amicizia (che, altrimenti, potrei non accettare). Alternativa: potete contattarmi all’indirizzo email che trovate sempre qui. Spiegatemi chi siete, il motivo per cui mi contattate e se avete già pubblicato dei libri segnalatemi anche i titoli.

Nell’arco di qualche giorno, riceverete una conferma di presa in carico per la preparazione dell’intervista. Entro una settimana riceverete le cinque domande dell’intervista. L’intervista vi verrà inviata via email; saranno, quindi, domande scritte a cui dovrete rispondere sempre per scritto.

A differenza dell’intervista normale, potrete inviarmi al massimo un paio di foto, non di più, di cui almeno una della copertina del libro.

Una volta che mi avrete inviato il materiale indietro, riceverete la data programmata per l’uscita sul blog e il link che sarà attivo dalla data di uscita.

Ok, direte. Ma tu che cosa vuoi in cambio?

A me, come a voi, interessa farmi conoscere e crescere. Ho avviato quasi per caso collaborazioni interessanti e penso che anche il networking sia fondamentale nel nostro campo.

L’intervista è gratuita. Le uniche cortesie che chiedo sono quelle di condividere, una volta uscita, la vostra intervista sui vostri social (ma questo è anche nel vostro interesse, no?) e se possibile di iscrivervi agli aggiornamenti del mio blog. Perché? Perché come alcuni di voi ormai sapranno tendo ad avere una mente piena di idee e nelle iniziative che realizzo la precedenza iniziale va ovviamente a iscritti, collaboratori, colleghi divenuti amici.

Vi aspetto! 🙂



Una replica a “Nasce “Monday Coffee Break””

  1. […] La rubrica si chiamerà “Monday Coffee Break” e se siete interessati ad aderire trovate qui tutte le informazioni […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: