Un romanzo autobiografico di amore, di coraggio e di speranza.

“Fuori ora!” segnala oggi il romanzo autobiografico di Vanessa Roder, “Gocce di speranza, occhi arcobaleno”. Mi approccio sempre con rispetto a chi ha il coraggio e la forza di portare la propria storia in un libro sperando che possa essere utile veicolando un messaggio di coraggio e di speranza.
Il tema mi è molto caro, come probabilmente avrete intuito curiosando nel mio blog.
Sinossi “Gocce di speranza, occhi arcobaleno” di Vanessa Roder
“Gocce di speranza, occhi Arcobaleno” è una storia autobiografica che intreccia quattro vite, quattro cuori e un’esperienza al confine tra l’amore incondizionato e la tragedia più profonda.
Quando Vanessa e Roberto scoprono di aspettare il loro primo figlio, Samuel, sono pieni di gioia. Al sesto mese di una gestazione “perfetta”, però, il piccolo presenta una grave anomalia. Un minuscolo dettaglio che non lascia via di scampo ai genitori, costretti a optare per l’interruzione terapeutica di gravidanza. L’impotenza li scaraventa in un baratro di angoscia e sensi di colpa finché, con coraggio, decidono di prendersi per mano e attraversare la tempesta. La malattia, la paura, il lutto perinatale, il blocco emotivo, il vuoto interiore: una miscela nera, densa, logorante. Ma al termine di un anno tremendo, la coppia riceve un dono del tutto inaspettato.
In questa storia sono instillate gocce di speranza, perché la speranza è così: a volte si ha, a volte si perde, goccia dopo goccia. E ogni pagina è magicamente illuminata dagli occhi arcobaleno di una meravigliosa bimba dai riccioli dorati: Melissa.
Un libro da cui tutti possiamo imparare qualcosa. Un libro da cui tutti dobbiamo imparare qualcosa.
“Gocce di speranza, occhi arcobaleno” in tre parole
Se l’autrice, Vanessa Roder, dovesse descrivere il suo libro con tre parole, sarebbero: emozionante, vero, coinvolgente.
L’autrice Vanessa Roder
Vanessa Roder nasce a Portogruaro (Venezia) il 6 novembre 1988, attualmente vive a Pordenone (PN), è felicemente sposata ed è mamma di una splendida bambina arcobaleno. Si laurea in Scienze dei Servizi Giuridici presso l’Università degli studi di Padova e successivamente consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza presso un ateneo romano. Di giorno serve fedelmente il paese come dipendente della Polizia di Stato e nel tempo libero, tra i molti interessi si dedica alla scrittura, una passione che ha sempre coltivato.
Del suo rapporto con la scrittura, l’autrice racconta:
A volte abbiamo bisogno di trovare una lettura che possiamo sentire nostra, che ci permetta di immedesimarci, ritrovarci e liberarci dalle reticenze. Scrivere è un’attività preziosa e salvifica, soprattutto quando si affrontano momenti difficili. Tracciare i propri pensieri sulla carta ci consente di dare forma a ferite invisibili, estrarre la sofferenza dal cuore e lasciarla andare.
Vanessa Roder
Concludiamo il nostro “Fuori ora!” dedicato a “Gocce di speranza, occhi Arcobaleno” con qualche dettaglio tecnico:
Autrice: Vanessa Roder
Editore: Effetto Edizioni
Anno di edizione: 2022
Uscita: 20/05/2022
N. pagine: 216
Prezzo: leggermente variabile in base allo store. Quello di copertina è di euro 15,00.
Se il romanzo di Vanessa Roder vi ha incuriosito, non lasciatevelo scappare! Buona lettura!
Rispondi