Appuntamento “Giallo Cenere”

Un evento online da non perdere


Immagine realizzata da Stefano Cirri per la diretta “Giallo cenere”.

C’erano due toscanacci…

Potrebbe cominciare così e sembrare una barzelletta! A Stefano Cirri, autore, collega e amico di penna, l’ironia non manca! Lo avete già conosciuto perché è stato il mio primo ospite nelle interviste (trovate qui il link alla sua intervista). Gli avevo scritto che avevo questa stramba idea di fare delle domande ad autori, gli ho chiesto se fosse disponibile per iniziare e aveva accettato subito. Il giorno dopo avevo già le sue risposte. Perché ve lo dico? Perché Stefano è attento, preciso e tanto tanto ironico. Chi ha il piacere di seguirlo su FB o ha letto il suo ultimo romanzo “Le otto sagome” se ne sarà probabilmente già accorto!

Qualche tempo fa avevo scritto anche una recensione filosofica per la sua prima pubblicazione, “L’ostentatore”. Ve la lascio qui.


Bene. Adesso vi chiederete che cosa sia Giallo cenere. Be’, Giallo cenere è il titolo della diretta che Stefano Cirri e io faremo giovedì 7 luglio alle ore 18.00 su FB. Sicuramente verrà creato l’evento e in quel momento aggiornerò anche questo articolo. Scoprirete di più, altrimenti, chiedendomi l’amicizia e seguendomi su quel social.


Potrebbero finire qui le sorprese? No. Ho chiesto a Stefano Cirri un altro favore. Gli ho fatto tre domande (solo tre, eh!) per darvi un’idea di quello che in parte potrete trovare nella nostra diretta. Vi anticipo già che ci piace improvvisare, per cui non avremo una scaletta e saremo a disposizione per rispondere a tutte le vostre curiosità! Ecco, però, un assaggio di quello che sicuramente gli chiederò!


Ciao Stefano! È appena uscito il tuo ultimo libro, “Le otto sagome”. Ultimo pubblicato. In realtà il primo da te scritto. Ci racconti come mai hai deciso di tirarlo fuori dal cassetto e come hai rimesso mano alla storia originaria?

Questo libro ha diversi retroscena. L’ho scritto per primo, è vero. E sarebbe dovuto uscire per primo, con una casa editrice ancora differente dalle altre. L’uscita era prevista per aprile 2020, poi la pandemia ha bloccato tutto. Verso la fine del 2020 la casa editrice mi ha fatto capire che la loro ‘linea editoriale’ avrebbe virato verso altro, e ci siamo salutati senza rancore. Nel frattempo è rimasto fermo, e così ho pubblicato i due romanzi precedenti. Quando l’ho ripreso in mano, con la convinzione assoluta di volerlo pubblicare (ci sono dei forti motivi simbolici e sentimentali, dietro), ho effettuato una grossa revisione, ossia ho accorciato e sfoltito tantissimo il testo che presentava quel caratteristico dilungamento tipico delle opere prime. E siamo arrivati aio giorni nostri. Ho cambiato editore rispetto ai primi due perché la ‘linea’ di questo libro non avrebbe potuto soddisfare la linea editoriale.


I nostri lettori ti conoscono per essere stato autore anche di altri due romanzi, “L’ostentatore” e “Il profanatore”. “Le otto sagome” ci appare subito diverso: hai abbandonato il giallo e il nero della copertina, per sceglierne una (stupenda) meno visionaria ma estremamente evocativa. Anche il titolo non è “Il sagomatore”. Ultimo, ma non meno importante, il cambio di casa editrice e quindi anche del team di lavoro. A questo punto la domanda sorge spontanea: quali elementi di rottura e quali elementi di contatto dobbiamo aspettarci di trovare in “Le otto sagome” rispetto ai tuoi romanzi precedenti?

“Le otto sagome” è un perfetto romanzo che si pone come linea di ‘frattura’ tra i miei lavori precedenti (ostentatore e profanatore) e i futuri (già in via di definizione). Siamo su un genere più NOIR, volendo con richiami al giallo. Il tutto, beninteso, senza i canonici elementi del giallo o del thriller: niente cadaveri, niente poliziotti. Indagine fai da te. Qui abbiamo un contesto ancora differente dagli altri; per certi versi è una location unica nel suo genere, che – quasi quasi – si accosta anche male ad una storia dalle tinte ‘noir’. C’è un bisogno di spingere su alcune tematiche, che NON sono presenti nei miei libri precedenti; c’è una necessità di ‘scurire’ alcune scene. C’è un microcosmo di personaggi ancora differenti dal mio solito, seppure permanga il concetto di ‘comunità’, o di ‘equipe’. La scelta del titolo è voluta, per allontanarmi dal ‘TORE’. C’è tanta profondità, tra i personaggi. C’è il solito immancabile finale forte. C’è la vendetta. C’è la creatività del vendicatore. Da una parte è il solito Stefano Cirri, dall’altra c’è una componente forse anche più profonda. Parliamo di un romanzo che aprirà la strada ad una nuova linea narrativa, che spero vedrà la luce già in autunno.


Ultima, ma non meno importante, domanda: Stefano, ci hai abituato alla tua ironia. Qualcosa mi dice che ne troveremo un po’ anche in “Le otto sagome”. Verità o bugia? In che misura?

Verità assoluta! Forse questo è il libro – fra i miei tre editi – in cui l’ironia è più presente. I personaggi sono ancora più ‘macchiette’; sono un collettivo, una piccola comunità. Sono molto uniti, il sentimento di fondo è molto forte, ma l’ironia è alla base. La capacità di sdrammatizzare, spesso con termini goliardici e dialettali, è fondamentale in questa storia. Addirittura ho inserito un personaggio che come intercalare abituale usa il termine ‘maremma’ associato a mille parole differenti a seconda del contesto della frase. C’è da aspettarsi la ‘solita’ ironia alla Stefano Cirri, insomma!


E allora? Che cosa state aspettando? Segnate sull’agenda questo promemoria:

giovedì 7 luglio 2022 ore 18:00

cercare su fb la diretta

“GIALLO CENERE”

dei due toscanacci

Stefano Cirri e Serena Barsottelli

L’evento della diretta lo trovate qui.


Vi aspettiamo!



4 risposte a “Appuntamento “Giallo Cenere””

  1. Avatar Liliana Marrissa
    Liliana Marrissa

    Il genere giallo non è nella mie corde , ma l’intervista è vivace e accattivante.

    "Mi piace"

    1. Parleremo anche di altre cose! Se riesci, Liliana, ti aspettiamo volentieri 🙂

      "Mi piace"

  2. […] Leggere le tre risposte alle domande che ho creato per l’occasione; […]

    "Mi piace"

  3. […] di salutarvi, vi ricordo che giovedì 7 luglio abbiamo una diretta speciale su FB. Trovate qui tutte le informazioni! Stefano Cirri e io vi […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: