Le mani di mia figlia



Estate 2019.


Sono forti le mani di mia figlia, e dolci.

Sono come lei, appena paffute e allungate. E stringono tutto quello che vogliono, forte forte, per non lasciarlo andare. Un libro, la mia mano, quella di mio marito.

Sono delicate le mani di mia figlia, quando sfiorano il seno, lo scoprono come se ogni volta fosse la prima volta. Quando indagano il mio viso, la mia pelle, come fossero cosa nuova. Così oggi ha stretto le braccia del suo nuovo draghetto, e con loro il mio cuore. Le sue mani mi hanno tolto il fiato, così abili, così dolci, così forti.

Sono curiose le sue mani quando studiano il cibo e sfiorano i tessuti delle lenzuola e del letto: ora toccano il morbido, ora il ruvido.

E sono equilibriste le sue mani, quando alzano il palmo in aria e lo avvicinano con delicatezza al mio, fino a sfiorarlo.

E sono piccole, sì, dovrebbero esserlo rispetto alle mani sciocche di noi grandi. Ma sono enormi, enormi per i suoi mesi. E le unghie, così fragili appena nata, adesso sono più forti.

Le mani di mia figlia battono suoi tasti del pianoforte giocattolo. A volte penso che finiranno per romperlo – ma poco mi importa se si diverte; altre volte, invece, escono note melodiose e scopro armonia, ritmo, uscire da quella tastiera e dalle sue mani.

Le mani di mia figlia cercano di stringere il pelo e la pelle dei gatti. Loro, pazienti, fanno persino le fusa, perché riconoscono in lei una cucciola, rispondono con amore al suo tocco. E io cerco di guidarle con più delicatezza alla scoperta di quegli amici.

Le mani di mia figlia un giorno coloreranno il mondo. O lo scriveranno. O lo costruiranno. E io penso, per questo, che il futuro avrà un aspetto migliore.

Intanto lascio che mi sfiorino con dolcezza o che mi afferrino con forza. Lascio che scoprano e che mi scoprano.

Le mani di mia figlia, lo so, sorreggeranno il mondo.



Vuoi suggerirmi un argomento o una storia?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: