Fuori ora! – “Il primo amore è per sempre” di Francesca Ghiribelli

Romanzo di narrativa romantica contemporanea



“Fuori ora!” segnala oggi il nuovo romanzo di Francesca Ghiribelli, “Il primo amore è per sempre“.


Sinossi “Il primo amore è per sempre” di Francesca Ghiribelli

Usigliano 1938. Toscana, Villa Larini.

Aleida è una dolce ragazza di origini aristocratiche che trascorre l’estate assieme a zia Clara, una donna che non conosce ma che sembra piena di sorprese. La donna ha un’azienda di profumi e saponi. In villa conosce il figlio dei dipendenti, Giulio. Nasce un’amicizia che presto si trasforma in qualcosa di molto più profondo. Il destino li mette a dura prova, soprattutto marca la differenza sociale e le regole rigide dell’epoca incombono. Anche la distanza non è dalla loro parte: lei vive in Spagna e in Toscana era solamente in vacanza…

Riusciranno i due giovani a vivere la loro storia d’amore? Gli anni passano, ma l’aroma dei profumi e un libro di poesia…


“Il primo amore è per sempre” in tre parole

Se l’autrice Francesca Ghiribelli dovesse descrivere il suo libro con tre parole, sarebbero: romantico, dolce, poetico.


L’autrice Francesca Ghiribelli

Lettrice professionale, correttrice bozze editor, scudiero guardiano UMP, poetessa, autrice, giornalista.


Se il nuovo romanzo di Francesca Ghiribelli vi ha incuriosito, non lasciatevelo scappare! Buona lettura!



Una replica a “Fuori ora! – “Il primo amore è per sempre” di Francesca Ghiribelli”

  1. […] Vanessa Roder, Stefano Cirri, Simona Cremonini, Malvina Morano, Carola Cestari, Valéry Jelsyn, Francesca Ghiribelli e di un’opera a più mani, il cui referente per noi è stato Marcello […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: