I confini dell’umano

Perché dovremmo leggere “Simulacri dell’Altrove”, Andrea Santucci

Autori contemporanei? Autori più o meno emergenti? Molti osservano spaesati la quantità di persone che cerca di emergere dalla nebbia che abbraccia il mercato editoriale contemporaneo.

Eppure.

Eppure, ho avuto il piacere e la fortuna di leggere e recensire per il blog Emozioni Imperfette un interessante romanzo di genere horror edito dalla Dark Abyss edizioni: “Simulacri dell’Altrove” di Andrea Santucci.

Se siete curiosi di leggere quale storia viene narrata tra queste pagine e di scoprire perché questo libro merita davvero di essere letto, potete approfondire qui. Troverete la mia recensione e posso anticiparvi due cose.

  1. Chi mi conosce, sa che difficilmente voto cinque su cinque (per questo tendo a tenere per me il numero di stelle/piume/ecc che darei al romanzo. Al romanzo, ripeto, nel suo insieme. Non alla storia o all’autore). “Simulacri dell’Altrove” di Andrea Santucci se lo è davvero meritato!
  2. In una cornice horror, vi scoprirete a ragionare sui limiti dell’umano e sul suo bisogno di avere risposte.

Andate a leggere il mio pezzo e fatemi sapere che ne pensate, mi raccomando. Per me i vostri pareri sono importanti!


Prima di lasciarvi, però, giro una domanda a voi, amici lettori: quali sono, secondo voi, i limiti dell’umano?



Una replica a “I confini dell’umano”

  1. […] filosofica di “Zastrozzi” di P. B. Shelley per Poesia: femminile, singolare e qui sulla mia recensione di “Simulacri dell’Altrove” di Andrea Santucci per Emozioni […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: