Promemoria del mese per non perdersi proprio niente

Giugno! Lo aspettavo in gloria e insieme lo temevo! Scivolato via, non in maniera del tutto indolore. Sicuramente è stato un mese molto ricco di post.
Ci sono stati alcuni articoli speciali. Abbiamo iniziato il mese con una recensione. Il libro che avevo scelto era “Un mondo di donne” di Lauren Beukes. Trovate qui la mia recensione. Se questa lettura vi incuriosisce, vi consiglio di leggere anche i primi “Orecchio al libro”, dall’uno al quattro, che lo riguardano. Sempre per “Orecchio al libro” siamo poi passati alle citazioni di “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood.
Il quattro giugno vi ho anche aggiornato sul mio primo mese di terapia per il disturbo ossessivo compulsivo. Trovate qui la mia confessione/il mio bilancio.
Mi sono divertita a trasformarmi da intervistatrice a intervistata e devo ringraziare gli autori di maggio per essersi prestati al gioco. Trovate qui le loro domande e le mie risposte! 🙂
Vi ho portato anche a un appuntamento al buio con me! Ma che cosa avete capito? Con un libro! Trovate tutto qui. Ho deciso di fare un regalo a me stessa per festeggiare il primo compleanno del blog!
Giugno è stato un mese ricco di segnalazioni di libri appena usciti! Abbiamo parlato delle nuove uscite di questi autori: Vanessa Roder, Stefano Cirri, Simona Cremonini, Malvina Morano, Carola Cestari, Valéry Jelsyn, Francesca Ghiribelli e di un’opera a più mani, il cui referente per noi è stato Marcello Affuso.
A queste segnalazioni, si aggiunge una segnalazione speciale per l’antologia “Una rondine al tetto”, L’ArgoLibro, in cui potete trovare anche me e le poetesse Laura Vargiu e Anna Maria Ferrari.
Per “Libri da riscoprire”, dedicata alle segnalazioni di libri pubblicati da più tempo, abbiamo parlato delle opere di Elena Piccardo, Matteo Alberto Sabatino e Roberto Ochi.
E le interviste? Segnalo, prima di tutto, i due ospiti speciali: Luciano Giovannini, poeta e autore di “La morna del gabbiano ferito e altri canti”, Daimon Edizioni; i pirati di La Piccola Volante.
Nella rubrica “Chiacchiere tra le righe” abbiamo approfondito la conoscenza di molti autori e molte autrici: Tommaso Landini, Marco De Matteis, Marta Brioschi, Dario Zizzo, Maricla Pannocchia, Ilaria Cecchi, Marco Moretti e Alessia Piemonte.
Nella rubrica “Monday Coffee Break”, dedicata alle interviste brevi, abbiamo ospitato Giulia Anastasi e Silvia Borghi (audioletture).

Ho pubblicato anche contributi esterni, sia per Poesia: femminile, singolare che per la nuova collaborazione con il blog Emozioni Imperfette. Trovate qui qualche informazione sulla mia recensione filosofica di “Zastrozzi” di P. B. Shelley per Poesia: femminile, singolare e qui sulla mia recensione di “Simulacri dell’Altrove” di Andrea Santucci per Emozioni Imperfette.
A giugno ho continuato a riproporvi la mia esperienza di maternità nella rubrica “Mamma di penna, mamma di carta”. Trovate qui tutto!
Non può mai mancare lo spazio dedicato alle novità! Questo mese abbiamo inaugurato una rubrica dedicata al video spacchettamento dei vostri libri e alla lettura degli incipit dei vostri libri. Ci tengo a ringraziarvi per questo dono preziosissimo. Grazie, questo mese, a Marco De Matteis e a Stefano Cirri. Facendo clic sui loro nomi potrete trovare il file audio con la lettura delle prime righe dei loro romanzi. Buon ascolto! 🙂
Abbiamo segnalato anche l’offerta dell’ebook “La sposa di Masaniello” di Angelo Battagli. Anche se l’offerta è terminata, fossi in voi non mi lascerei scappare questo libro! Ho sbirciato il prologo (dopo aver approfittato dell’offerta) e sono rimasta molto colpita dallo stile di Angelo Battagli!
Prima di salutarvi, vi ricordo che giovedì 7 luglio abbiamo una diretta speciale su FB. Trovate qui tutte le informazioni! Stefano Cirri e io vi aspettiamo!
Grazie, di cuore, per esserci stati.
Serena Barsottelli
Rispondi