Ebbene sì, ci sono anche io. Con il rischio di sembrare una boomer, facendo tesoro di due caratteristiche: l’essere affetta dalla sindrome di Campanellino e la voglia di comunicare in forme nuove, raggiungere altre persone e imparare qualcosa.
Mi sono affacciata e ho scoperto cose nuove e interessanti. C’è la possibilità di riuscire a conoscere nuovi libri, nuovi trucchetti (e non parlo di make-up, per cui sono negata – sarà per questo che ho sposato la filosofia acqua e sapone?).
Insomma, su TikTok c’è tanto. Qualcuno potrebbe dire troppo. L’importante è l’utilizzo che se ne fa. Da creatrice di contenuti (sì, è questo che siamo anche noi, in fondo, autori e blogger) e da fruitrice di suggerimenti, credo che sia importante non precludersi niente, cercando comunque di non perdere la propria identità.
Ho in programma di portare diversi contenuti. Ho iniziato con gli asmr, cioè video in cui non si sentono musichette e parole, ma solo rumori naturali: le pagine di un libro, il kindle che si sblocca, la matita che si appoggia su un nuovo quaderno, ma anche recensioni di tre parole.
Porterò anche contenuti con audio, come la lettura di estratti e di incipit. Leggerò i libri che ho amato e quelli degli autori con cui collaboro. Se ve lo state chiedendo, no, non prendo soldi per leggere un incipit, ma il libro sì, altrimenti come farei?
C’è qualcos’altro che bolle in pentola, ma vi chiedo un po’ di pazienza.
Adesso è importante raggiungere 1000 follower e 1000 visualizzazioni per sbloccare funzionalità aggiuntive che mi permetteranno, anzi, ci permetteranno, di parlare meglio di libri, nel modo che ci piace e che ci sembra più naturale. Potrete trovare il filtro con il luccichio e le scritte, ma non vi aspettate di vedere la mia faccia con lentiggini finte e ciglia altrettanto innaturali. Non perdere la propria identità, ricordate?
Se vi interessa seguirmi, mi trovate qui oppure potete cercare “serenabarsottelli” (sono banale, lo so. Io preferisco chiamarla semplicità).
Se volete che legga il vostro libro o volete segnalarmi un titolo interessante, potete compilare il form che trovate qui o inviarmi un’email all’indirizzo che trovate sempre qui.
Rispondi