Fuori ora! – “Rimani” di Martina Tognon

Il secondo libro della duologia “Mai più divisi”



“Fuori ora!” segnala oggi il nuovo romanzo di Martina Tognon, “Rimani”.

Il romanzo conclude la duologia “Mai più divisi”, di cui “Ritorna” era il primo volume.


Quarta di copertina di “Rimani”, Martina Tognon

Quando una cotta adolescenziale non svanisce con il passare degli anni, ma cresce fino a diventare un amore, allora tutto e possibile.

Sempre se non ci si mette di mezzo tua madre.

Sarebbe meglio non essere una testarda irlandese con il sangue che ribolle per qualunque cosa.

Potrebbe essere utile non avere il capo della polizia come padre.

Se poi l’amore della tua vita potesse evitare di avere una gemella, in grado di sapere tutto quello che succede anche da un altro continente, sarebbe l’ideale.

Senza dimenticare che la suddetta gemella è sposata con tuo fratello e sono in luna di miele, tu invece sei bloccata a Fort Lauderdale pronta a impazzire sballottata tra Zachary, i genitori (tutti e quattro!), il lavoro e la gelosia!

Devo capire come far funzionare questa relazione ed è il caso di riuscirci in fretta!


L’autrice Martina Tognon racconta del suo libro…

Questa duologia è nata fin da subito nella mia testa mentre scrivevo il primo libro (Ritorna). Nel mondo dei Romance è prassi per gli autori self proporre i prestavolto. Attori o modelli che possono aiutare i lettori a farsi un’idea dei personaggi.

Mentre scrivevo Ritorna, vedevo anche i due ragazzi che sono diventati i protagonisti di Rimani. Erano già lì, nella mia testa… quindi non mi restava che una sola scelta, farli uscire.

La storia di questi due ragazzi è quella comune a molti di noi. Un amore da adolescenti, mai confessato perché le strade si sono divise troppo presto. Quando si rivedono sono ancora fermi a dieci anni prima, anzi è peggio.

Sono adulti. Si amano e non sanno se di un amore adulto o ancora adolescenziale.

Inoltre i loro fratelli si sono riavvicinati al punto di sposarsi, quindi non possono evitarsi.

Adoro le storie complicate e le storie con tanta famiglia.

Di solito la famiglia è supporto e conforto (in Ritorna lo è), in questo caso sembra essere la fonte dei loro problemi… un romance dove il punto negativo, prima del lieto fine d’obbligo, non è nel rapporto tra i protagonisti.

Un libro particolare, forse diverso… per chi ha voglia di cimentarsi.


L’autrice Martina Tognon

Sono nata nel 1971 e fino al 2019 non ho mai pubblicato un solo rigo.
Ho sempre vissuto in Friuli Venezia Giulia, tranne una pausa piccolissima di due anni, quando ancora ero alle elementari, perché mia madre è stata assunta in ospedale a Latisana e per vicinanza ci siamo trasferiti in Veneto. Amo quella regione soprattutto perché in quei due anni mi è successa la cosa più bella, è nato mio fratello.
Non potrei mai vivere in altro posto che quassù nel nordest, qui ho tutto quello che può servirmi e ispirarmi.

Pur scrivendo da sempre mi sono limitata sempre ai cosiddetti Giochi di Narrazione (per far capire non a fini pubblicitari: http://www.starfleetitaly.it/starfleetitaly/academy/flotta.php), dove i testi finiscono in “libriccini” condivisi che hanno solo uno scopo ludico. Non vengono quindi venduti.
Sono quelle splendide esperienze dove ogni persona scrive un pezzo di storia, un capitolo, per poi lasciare la penna al successivo. L’ambientazione per me è sempre stata Star Trek, non c’era altro mondo per me, per esprimere me stessa, che non fosse la fantascienza.
Non rientrano nelle fan-fiction perché i personaggi sono totalmente inventati e non sono quelli visti in telefilm e/o film.

Finalmente, nel 2019, ho superato tutte le mie paure, pubblicando ben tre libri in pochi mesi. Impossibile? No… giacevano nei miei archivi da anni con un’altra ventina di fratelli, molti dei quali ancora non hanno visto la luce. Il motivo? Altre miliardi di idee che si affollano.

Agosto 2019: Una complicata favola moderna. (Romance – Ebook – Kindle Unlimited – Cartaceo)

Settembre 2019: Nel Ventre di Enghquondo, Crollo dell’Impero Terrestre Vol.1. (SCI-FI – Ebook – Kindle Unlimited – Cartaceo)

Ottobre 2019: Il Libro delle Prime Volte. (Romance – Ebook – Kindle Unlimited – Cartaceo)

L’avventura continua nel 2020 con la pubblicazione il 25 marzo del nuovo romance: Lei mi ha salvato, come sempre in esclusiva sulla piattaforma amazon. (Romance – Ebook – Kindle Unlimited – Cartaceo)

Da lì ho continuato con una cadenza abbastanza regolare di almeno due libri l’anno.
Spazio ancora dalla SCI-FI al romance ma anche a cose fuori dalla mia zona di comfort.

Lo scorso anno ho scritto un libro a quattro mani, un viaggio immaginato quindi immaginario in Asia, quattro paesi più Taiwan… che è un po’ provincia della Cina, un po’ stato autonomo.
Due Ragazze un Viaggio.
Con tante immagini è stato un vero banco di prova per le mie capacità grafiche. Perché io curo tutto dei miei libri, comprese impaginazione e cover.
Errori e refusi capitano, ma spero sempre di meno grazie al mio gruppo di supporto.

Siamo un gruppetto coeso di autrici self e ci aiutiamo leggendo i lavori delle altre per ottenere il prodotto della migliore qualità possibile. Si chiama rispetto per i lettori.

Il penultimo nato, questo inverno, è stato il mio primo MM (male to male), una storia LGBTQ+ non erotica, ma con tanta famiglia allargata. Sono le storie come le intendo io, piene di dossi e vita vera, ma romantiche e sempre con il lieto fine.

Ora esce questo secondo volume, fa parte di una duologia dal titolo Mai più divisi. Sono entrambi romance autoconclusivi, ma sono legati perché parlano della stessa enorme famiglia.

Quattro amici d’infanzia, due coppie di fratelli.
Nel primo abbiamo incontrato tutti, ma la storia era quella di Sarah Lever e Robert O’Sullivan.
Stavolta ci concentriamo su Abigail O’Sullivan (sorella minore di Robert) e Zachary Lever (gemello di Sarah).

Non pensiate di trovare nei miei libri argomenti leggeri.

Si parla di malattie invalidanti, amputazioni, protesi e vasectomie. Niente però può fermare l’amore di queste due coppie di giovani. Quindi avremo l’ennesimo lieto fine.


Se il nuovo romanzo di Martina Tognon vi ha incuriosito, non lasciatevelo scappare! Buona lettura!



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: