Segnalazione romanzo distopico surreale

Sinossi inviata dall’autrice
“La Psicosi Collettiva” è il primo frammento della singolare storia del “Paranous – parallelo alla mente”, una storia distopica e surreale che ricerca i vertici della consapevolezza, senza temere gli abissi dell’incoscienza.
«Perduti nelle vostre paure» una voce estranea rompe d’improvviso l’oblio del sonno di una giovanissima ragazza. Liliana si risveglia, smarrita in un luogo sconosciuto e ostile, preda della mente e delle emozioni. Lì, nelle profondità di una gigantesca costruzione si trova costretta ad affrontare la risalita verso la coscienza. Smarrita nella ricerca di salvezza, tra corridoi bui e ambienti claustrofobici, Incontrerà tanto la follia dell’animo, quanto la purezza, fino a comprendere la reale natura di quel luogo ostile.
Valeria Romsel nasce nel 1993 ad Amsterdam, ma trascorre gran parte della vita in provincia di Roma. Fin da piccola trova profondo interesse verso l’arte e incuriosita dall’origine di ogni cosa, cerca di comprenderne la natura e la motivazione. Fa della sua vita una ricerca, ponendo attenzione ad ogni esperienza e tanto nei suoi scritti, quanto nei suoi dipinti cerca di trasmettere ciò che è ha compreso. Dopo un lungo percorso di studio come autodidatta, riuscita a raggiungere la capacità d’espressione che cercava, con l’opera di pittura “il Risveglio dell’Innato” ottiene il Premio della Critica nel Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2021. Nell’aprile 2022 si dedica alla pubblicazione del primo libro “Paranous – parallelo alla mente: la Psicosi Collettiva”, la cui stesura è iniziata nel novembre del 2019 in seguito ad una serie di sogni, esperienze e deduzioni che l’hanno portata a immaginare la vita del Paranous.
Qui il sito dell’autrice e pittrice Valeria Romsel.
Rispondi