Fuori ora! – “Ti ho trovato fra le pagine”, AA. VV.



“Fuori ora!” segnala oggi una raccolta molto interessante. Se amate i racconti e i libri, be’, non potete lasciarvela scappare.

Ti ho trovato fra le pagine. Storie di libri raccontate dai librai” è infatti l’antologia nata da un progetto che ha coinvolto librai di tutta Italia. Al suo interno, troverete anche un racconto di Marco De Matteis, che abbiamo avuto il piacere di conoscere qui. Se siete curiosi di ascoltare l’incipit del suo romanzo “Il piano inclinato” lo trovate qui.


Quarta di copertina di “Ti ho trovato fra le pagine”, AA. VV.

Sei in libreria, improvvisamente le luci si spengono e le serrande si abbassano. E tu rimani bloccato dentro.
Oppure hai una libreria che sta per chiudere per sempre e ti aspetta un’ultima consegna. Il cliente è un androide appassionato di vecchi romanzi.
Oppure la tua famiglia acquista una libreria, che però è infestata dal fantasma dispettoso del proprietario precedente.

Qui sono raccolte storie di libri e lettori, spesso di librerie e librai.
Ad aver scritto questi racconti sono proprio le libraie e i librai.
Sull’argomento che conoscono meglio: i libri.


Gli autori di “Ti ho trovato fra le pagine”, dal sito della casa editrice

Abbiamo chiesto ai librai di tutta Italia di scrivere un racconto sul tema dei libri.
Quelli che trovate in questa antologia sono i racconti migliori tra quelli che abbiamo ricevuto, da Trieste a Siracusa.
Alessandro Barbaglia, Sabrina Bordignon, Marino Buzzi, Aurelia Calì, Marco De Matteis, Alessio Fasano, Laura Fedigatti, Davide Franchetto, Laura Gandolfi, Angelo Orlando Meloni, Francesca Mogavero, Marco Mogetta, Davide Piras, Alan Poloni, Loriana Ursich.


Cinque domande speciale a uno degli autori: Marco De Matteis

Ciao Marco. È un piacere ritrovarti dopo la nostra intervista e lo spacchettamento con lettura incipit del tuo romanzo “Il piano inclinato”. Oggi, però, siamo qui per parlare di un progetto a più mani che ha coinvolto i librai di tutta Italia. Marco, ci racconti com’è nata la raccolta “Ti ho trovato fra le pagine”?

Ciao Serena, e grazie ancora per lo spazio che mi dedichi. Essere ospitato da te è sempre piacevole. Apprezzo quello che fai, la cura che ci metti e la passione con cui gestisci la tua pagina. Il progetto “Ti ho trovato fra le pagine” nasce dall’idea di una casa editrice giovane e dinamica, Las Vegas Edizioni, che ha lanciato un concorso per tutti i librai con il “vizietto” della scrittura. Mi sono lanciato, pur senza grandi aspettative e ho realizzato anche io il mio racconto. Dopo qualche mese è arrivata la risposta: il mio “Volo per terra” era stato selezionato. Non puoi capire l’emozione e la felicità. Dall’8 luglio è in distribuzione in tutta Italia e partiranno le prime presentazioni. Già arrivati a questo punto, già averlo tra le mani (quando ti scrivo mi è arrivata la mia copia in anteprima), è un’emozione unica e la realizzazione di un sogno. Per il resto, vedremo in futuro.


Nel momento in cui stiamo preparando l’intervista, “Ti ho trovato fra le pagine” non è ancora uscito. Sono riuscita a scoprire, però, il titolo del tuo racconto: “Volo per terra”. Che tipo di storia ci dobbiamo aspettare di trovare?

Il titolo nasce da un gioco di parole, e i lettori più attenti possono già coglierla. Una storia surreale, paradossale, insomma un po’ strampalata. Un racconto breve non mi dà la possibilità di approfondire alcuni aspetti umani dei protagonisti e allora meglio osare e tentare l’impossibile. Non sono molto bravo quando mi danno dei limiti di parole e di spazio. Ho dovuto tagliare, modificare, amalgamare. Però alla fine ho mantenuto l’idea iniziale del racconto che mi ero fatto.


Dove hai trovato il germoglio dell’idea di “Volo per terra”?

Diciamo che il racconto era a tema libero, purché ambientato nel mondo delle librerie. E allora ho pensato che sarebbe stato perfetto coniugare l’esperienza di un libraio con chi i libri ce li mette dentro, coloro da cui tutto nasce. Un qualcosa, però, Basta, ho detto troppo.


Nei temi, nello stile, nel linguaggio: ci sono dei punti di contatto tra “Volo per terra” e i racconti che troviamo sul tuo blog?

Onestamente credo di sì. Sul mio blog www.viapal2013.blogspot.com a volte parto da una foto, da una sensazione, da un profumo e scrivo qualunque cosa mi passi per la testa. Qui avevo un tema da rispettare, ma comunque lo stile e il linguaggio è sempre quello.


Facciamo un gioco di immaginazione. Immagina di dover scrivere un racconto con protagonista un autore. Restiamo sempre in tema di libri, ma cambiamo l’attore. Che titolo daresti al tuo racconto e di che cosa narreresti?

Guarda, preciso che questa intervista viene fatta prima dell’uscita del libro (7 luglio), per cui non puoi aver letto il mio racconto “Volo per terra”. Ma quando lo leggerai ti renderai conto che ci sono andato molto vicino rispetto alla tua richiesta. Pur non conoscendola. Sicuramente, essendo un appassionato lettore, immagino tanto la vita degli autori e cosa farebbero in determinate situazioni. Forse il protagonista assoluto sarebbe Irvine Welsh, la penna da cui nasce Trainspotting, oppure Jack Kerouac, autore di On the road. Ecco forse mi farei portare in giro per le strade d’America da Kerouac. Sarebbe un’autobiografia, e parlerei di tutto questo.


Ringraziando Marco De Matteis per aver risposto a qualche domanda, non resta che segnalare alcuni dati tecnici dell’antologia:

Pagine: 141
Formato cartaceo: 15 x 21
Formato ebook: epub senza DRM
Uscita: luglio 2022
Isbn cartaceo: 9788831260183
Isbn ebook: 9788831260190


Se la raccolta “Ti ho trovato fra le pagine” vi ha incuriosito, non perdete l’occasione di acquistarla. All’interno, ne sono certa, troverete racconti molto interessanti.




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: