Orecchio 15. “La classe” – C. Dalcher

Citazioni da evidenziare, citazioni per riflettere


Il libro che ho scelto per il terzo ciclo di orecchie è La classe di Christina Dalcher, edito dalla casa editrice Nord. Se vi interessa la mia recensione su Vox, opera della stessa autrice, la trovate pubblicata sul sito di Poesia: femminile, singolare cliccando qui.

In filosofia lo sappiamo: chiamare le cose con il loro nome è necessario perché esistano. Così in letteratura l’importanza ontologica non si perde, ma si rafforza anche grazie alla musicalità della metrica e del ritmo.



Farlo. Quella singola parola nasconde ogni sorta di peccato, dagli amplessi frettolosi sui sedili delle automobili dopo un ballo scolastico, all’abbattere un cane ormai troppo vecchio e malato, allo strappare il feto dal ventre di una donna. Sesso, eutanasia, aborto. Tutti comodamente raccolti sotto l’ombrello di quel verbo, «farlo». Io e Malcolm abbiamo parlato a turno, siamo tornati sui nostri passi, di nuovo al punto di partenza.

Christina Dalcher

Che importanza date alle parole?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: