
Segnalazione speciale per il romanzo “Come il giorno e la notte” di Francesca Erriu Di Tucci. Presto, vi anticipo, potrete leggere anche la mia recensione su questo libro che mi ha subito profondamente colpita.
Quarta di copertina di “Come il giorno e la notte”, Francesca Erriu Di Tucci
Anni Ottanta. Vincenzo ha sedici anni e decide di fuggire dalla casa famiglia dove è in cura per disturbi psichici. Una fuga in treno in cerca di una libertà come solo gli adolescenti possono sognare, e col desiderio di ritrovare Tomas, il ragazzo conosciuto mesi prima. L’incontro tra i due – Vin introverso e preciso; Tom ribelle e orgoglioso – sfocerà in un rapporto problematico che li farà avvicinare sempre più, decisi a inseguire i sogni, a loro rischio e pericolo.
Ascolta l’incipit di “Come il giorno e la notte”
“Come il giorno e la notte” in tre parole
Se l’autrice Francesca Erriu Di Tucci dovesse descrivere “Come il giorno e la notte” usando tre parole (in questo caso non letteralmente), sarebbero queste: “I sogni ribelli di due adolescenti”.
L’autrice Francesca Erriu Di Tucci
Nata a Cagliari nel 1972 e laureata in Lingue e letterature straniere con tesi su “Dracula” di Bram Stoker, Francesca Erriu Di Tucci scrive racconti sin da piccola e consegue il suo primo premio letterario al concorso “Lettere al primo amore” Grinzane Cavour; il racconto viene pubblicato in una raccolta edita da Einaudi.
Nel 2007 pubblica il racconto Stella Stellina nella collana Subway-Letteratura edita dall’associazione E-20 di Milano.
Grazie al suo interesse per la musica, nel 2018 partecipa al volume Bowienext di Rita Rocca e Francesco Donadio (Arcana Edizioni).
Con il romanzo Come il giorno e la notte (nato come soggetto cinematografico) vince il Premio Montag per la narrativa 2020; a questa prima pubblicazione segue la raccolta di racconti Farfalle mutanti (Infilaindiana edizioni).
Dal 2018 raccoglie suoi scritti e poesie nel blog Dalla Stella alla Terra e sulla pagina facebook Francesca Erriu Di Tucci WritingPage.

Se il romanzo di Francesca Erriu Di Tucci vi ha incuriosito, vi suggerisco di approfondire qui:
Rispondi