Segnalazione speciale: “Farfalle mutanti”, Francesca Erriu Di Tucci



Ascolta l’incipit di “La fuga di Chicco”, uno dei racconti contenuti in “Farfalle mutanti” di Francesca Erriu Di Tucci


Segnalazione speciale per la raccolta di racconti “Farfalle mutanti” di Francesca Erriu Di Tucci. La quarta di copertina è molto accattivante, come avrete modo di leggere!


Quarta di copertina di “Farfalle mutanti”, Francesca Erriu Di Tucci

Farfalle mutanti è una raccolta di racconti che si presenta come una sorta di viaggio attraverso varie fasi della storia dell’umanità. Si parte dal futuro per poi tornare in un intimo passato. Nel mezzo racconti dall’approccio più leggero e a tratti surreale, con protagonisti bambini coraggiosi ed esseri di fantasia. Più intimi e drammatici i racconti legati alla morte di persone care, come Duets eTasto OFF, in cui i ricordi si alternano a un presente velato di mistero. In Capolinea, più monologo in prima persona che racconto vero e proprio, sembra quasi che tutti i personaggi incontrati finora si ritrovino nel vagone di un treno. L’idea della raccolta parte dall’immagine triste e al tempo stessa suggestiva delle “farfalle mutanti”, ovvero gli insetti rimasti menomati in seguito al disastro nucleare di Fukushima. Un’immagine che riporta all’azione dell’uomo sulla natura e alle sue conseguenze. Il simbolo delle farfalle sarà, quindi, presente in tutti i racconti come una sorta di filo volante e leggero che li unisce.


“Farfalle mutanti” in tre parole

Se l’autrice Francesca Erriu Di Tucci dovesse descrivere “Farfalle mutanti” usando tre parole (in questo caso non letteralmente), sarebbero queste: “un viaggio quasi onirico tra passato e futuro”.



L’autrice Francesca Erriu Di Tucci

Nata a Cagliari nel 1972 e laureata in Lingue e letterature straniere con tesi su “Dracula” di Bram Stoker, Francesca Erriu Di Tucci scrive racconti sin da piccola e consegue il suo primo premio letterario al concorso “Lettere al primo amore” Grinzane Cavour; il racconto viene pubblicato in una raccolta edita da Einaudi.

Nel 2007 pubblica il racconto Stella Stellina nella collana Subway-Letteratura edita dall’associazione E-20 di Milano.

Grazie al suo interesse per la musica, nel 2018 partecipa al volume Bowienext di Rita Rocca e Francesco Donadio (Arcana Edizioni).

Con il romanzo Come il giorno e la notte (nato come soggetto cinematografico) vince il Premio Montag per la narrativa 2020; a questa prima pubblicazione segue la raccolta di racconti Farfalle mutanti (Infilaindiana edizioni).

Dal 2018 raccoglie suoi scritti e poesie nel blog Dalla Stella alla Terra e sulla pagina facebook Francesca Erriu Di Tucci WritingPage.


Se la raccolta di racconti di Francesca Erriu Di Tucci vi ha incuriosito, vi suggerisco di approfondire qui:



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: