Spacchettiamo insieme un libro… n. 11

“Amore malato: quando Narciso è donna”, Alessandro Diadami



Un pacchetto senza mittente. La curiosità ancora più forte. Spacchettare un libro è incontrare la carta e le parole che racchiude. Se la storia, poi, al suo interno è toccante, l’emozione sarà ancora più grande.


Abbiamo già conosciuto Alessandro Diadami, autore di “Amore malato: quando Narciso è donna”. Un libro che affronta il delicatissimo tema delle relazioni tossiche. L’opinione comune tende a immaginare che sia sempre la donna la vittima. Nel libro di Alessandro Diadami, però, la situazione è opposta: è la figura femminile a vestire i panni di Narciso e l’uomo ne subisce le conseguenze. Si rende necessario parlare di relazioni tossiche uscendo dagli schemi rigidi, facendo informazione, raccontando storie di chi è riuscito a liberarsi dalla malia dei rapporti malati.

Vi consiglio di recuperare anche l’intervista che Alessandro Diadami mi ha concesso; se non l’avete ancora letta, la trovate qui.

Intanto chiudete gli occhi e ascoltate l’incipit. Prestate particolare attenzione alla parte finale dell’audio: proprio in quel punto, con alcune parole, rievocando una sensazione di sicurezza nell’anonimato, nell’essere quasi invisibile, c’è tutta la potenza e la tecnica di questo inizio di romanzo.



Non mi resta che augurarvi buona lettura! Sono sicura che questa storia non vi lascerà indifferenti.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: