“Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks”, Ilaria Mainardi
Stavolta non mi sono lasciata fregare dal drive e dal mio cellulare. Anche perché, finalmente, ho potuto liberare un po’ la memoria del mio “trabiccolo” elettronico. Perché sto iniziando questo articolo così? Perché nel caso del romanzo “I tigli di Silverwood” di Ilaria Mainardi ho avuto un piccolo problema tecnico con la registrazione dello spacchettamento. Se ve lo siete persi, lo trovate qui.
Non perdiamoci in chiacchiere e godiamoci lo spacchettamento di questo libro che ha da poco ricevuto un importante riconoscimento:
“Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks” di Ilaria Mainardi ha vinto il primo premio per la saggistica al concorso letterario “Midnight Dream”, organizzato dal San Benedetto Film Festival 2022.
Che cosa ci dobbiamo aspettare di trovare in “Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks” di Ilaria Mainardi? Prima di tutto è bene sottolineare che, pur con rimandi alla serie generale, il saggio dell’autrice si concentra soprattutto sulla terza stagione.
Un altro elemento che caratterizza questo volume e che mi preme sottolineare è che Ilaria Mainardi non impone né si sottomette a dogmi. Il modus operandi dell’autrice è quello invece di punteggiare suggestioni.
Credo che sin dal primo capitolo sia chiaro l’approccio dell’autrice. Per questo motivo vi lascio con la lettura di un estratto tratto dal primo capitolo del saggio.
Buon ascolto e… buona lettura!
Pagine 35 – 36.
Rispondi