
“Leggere è bellezza”: uno spazio gratuito per autori, editori e lettori
Se le storie sono la tua passione, sei sul sito giusto!
Recensioni, interviste, segnalazioni, spacchettamenti e letture
Recensioni

Recensioni filosofiche
Ogni storia ha un tema. Spesso di questi temi si è occupata anche la filosofia. Troverai qui un modo diverso per leggere un libro, andando oltre la superficie, in profondità.

Recensioni a tema bellezza
Scrivere è bellezza. Leggere è bellezza. Di bellezza sono pieni i libri. A volte ha sfumature diverse da quelle che siamo soliti notare. Troverai qui un nuovo modo di leggere la bellezza.
Interviste

Chiacchiere tra le righe
Interviste ad autori, editori, professionisti editoriali. Puoi trovare qui tutte le interviste realizzate.

L’ospite della domenica
Spazio per autori di case editrici con cui collaboro. Puoi trovare qui questa rubrica speciale.

Monday Coffee Break
Sei un tipo di poche parole? Oppure hai molta fretta? Potrai trovare qui interviste speciali con sole cinque domande.
Segnalazioni

Libri da riscoprire
Segnalazioni di libri editi da alcuni mesi o anni. Potresti scovare in questo scaffale virtuale qualche storia da leggere e da vivere. Puoi trovare qui tutti i titoli.

Spacchettiamo insieme… un libro
Spacchetto insieme a voi libri inviati da autori, case editrici o che ho acquistato personalmente. Per i cartacei, troverete sia video spacchettamento che lettura incipit audio; per gli ebook solo lettura incipit audio. I file video e audio possono essere scaricati. Puoi trovare qui tutti i titoli.
Contenuti personali

A parole mie
Non amo definirmi scrittrice. Se proprio devo, preferisco autrice. In realtà mi definisco più una “raccontastorie”. Potrai trovare qui i miei racconti, le mie poesie e i miei articoli.

Mamma di penna, mamma di carta
La maternità raccontata da chi cerca di sopravvivere ogni giorno a difficoltà ed etichette. Potrai trovare qui la mia esperienza.

Vivere con il doc
Vivere con il disturbo ossessivo compulsivo. Provo a portarti nel mio mondo. Se vuoi fare questo viaggio con me, potrai trovare qui la mia esperienza.
Approfondimenti

Orecchio al libro
Dovremmo prestare più ascolto ai libri. E chi non ha mai fatto un orecchio alla pagina per ricordare dove era arrivato con la lettura? Potrai trovare qui le citazioni che più ho amato dalle mie letture preferite.

Contenuti gratuiti per scrittori e lettori
Il piacere della condivisione. Nasce così questa rubrica. Non c’è felicità senza condivisione. Non c’è condivisione senza confronto. Potrai trovare qui suggerimenti e articoli sulla tecnica narrativa e sulla letteratura.

Pa-ro-le
(Rubrica in arrivo)
Una nuova rubrica per riscoprire linguaggi che altrimenti rischiano di essere persi. Presto potrai trovare parole che forse vale la pena conoscere, scrivere e pronunciare.

Cambiamo l’editoria insieme
Che cosa possiamo fare insieme?

Una recensione
Puoi provare a propormi il tuo libro per la lettura e la relativa recensione. La mia recensione sarà sempre sincera.
Sono una lettrice onnivora, ma in momenti particolarmente carichi di letture ho deciso di selezionare meno titoli. Per questo motivo ti chiedo di compilare il form che trovi qui inserendo anche il genere, la quarta di copertina e se si tratta di una lettura in formato cartaceo o digitale.
La recensione, una volta accettata la proposta, è gratuita e richiede l’invio del libro da parte dell’autore o della casa editrice.

Un’intervista
Al contrario della recensione, non è necessario che mi invii il tuo libro. Avrò bisogno di alcune informazioni: titoli dei tuoi libri, quarta di copertina, su quale titolo vorresti concentrarti, qualche riga di biografia.
“Monday coffee break” ha una lista d’attesa molto più corta, ma le domande saranno solo cinque. L’intervista “tradizionale”, invece, è composta da una trentina di domande: alcune saranno specifiche sui tuoi libri e su di te, altri generali e uguali per tutti sul tuo rapporto con la scrittura e la lettura.
Puoi compilare il form che trovi qui.

Una segnalazione del tuo libro
Hai appena lanciato il tuo libro oppure vuoi cercare di dare una spinta a una tua pubblicazione? Puoi compilare il form che trovi qui per prenotare il tuo posto. Ti consiglio di preparare sinossi, biografia, copertina, link acquisto perché ti saranno richiesti.
Se scegli spacchettamento + audio incipit dovrai inviarmi il libro in formato cartaceo. Lo mostrerò anche sugli altri miei social.
Se ti interessa la lettura incipit, dovrai essere disponibile a inviarmi il file in formato digitale.

Un approfondimento
Vorresti che approfondissi un argomento su letteratura, filosofia, salute mentale, sociologia o scrittura? Sei un esperto e vorresti rispondere a curiosità del tuo campo? Puoi segnalarmi qui il prossimo tema da approfondire.

Trasformiamo i tuoi e i miei progetti in nostri progetti
Se sei rimasto colpito/a da quello che faccio e vuoi propormi una collaborazione a lungo termine, sarò ben felice di accettarla. Sono particolarmente interessata a tutto ciò che riguarda la comunicazione, l’ufficio stampa e la redazione editoriale. Se sei un autore o un’autrice e vorresti provare a scrivere qualcosa a quattro mani o vorresti curare una rubrica, puoi contattarmi e proporre la tua idea.
Se lavori in una casa editrice, puoi propormi una collaborazione per una tua collana (potresti avere un posto riservato alle interviste degli ospiti della domenica).
Puoi compilare il form che trovi qui per propormi una collaborazione.