Tag: recensioni
-
“Madri allo specchio” – AA. VV., a cura di Emma Fenu
Recensione filosofica di “Madri allo specchio”, a cura di Emma Fenu. Madri.
-
“Il tumulo degli orrori” – Stefania Prati, Alessio Monni
Recensione filosofica di “Il tumulo degli orrori” di Stefania Prati e Alessio Monni. Homo naturae lupus.
-
Come affrontare il dolore di un lutto?
Come affrontare il dolore di un lutto? Lettura consigliata: “Il buco”, Anna Llenas.
Serena Barsottelli
albi illustrati, anna llenas, asilo nido, da leggere insieme, ecco filosofia della bellezza, il buco, lettura condivisa, libri per genitori e figli, libri per grandi e per bambini, libri preziosi, libri preziosi per grandi e piccini, recensioni, scrigni preziosi, serena barsottelli, storie per bambini -
Come ci prepariamo all’asilo nido
Come Chiara e io ci prepariamo all’asilo nido. Letture consigliate: “Primo giorno di asilo”, Esther Van Den Berg – “I tre piccoli gufi”, Martin Waddell.
Serena Barsottelli
albi illustrati, asilo nido, da leggere insieme, ecco filosofia della bellezza, Esther Van Den Berg, lettura condivisa, libri per genitori e figli, libri per grandi e per bambini, libri preziosi, libri preziosi per grandi e piccini, Martin Waddell, prepararsi all'asilo nido, Primo giorno d'asilo!, recensioni, scrigni preziosi, serena barsottelli, storie per bambini, tre piccoli gufi -
“Ragazze elettriche” – Naomi Alderman
Recensione filosofica di “Ragazze elettriche”, Naomi Alderman. Violenza: naturale? Sociale? Sicuramente assurda.
Serena Barsottelli
-
“Il gabbiano Jonathan Livingston” – Richard Bach
Recensione di “Il gabbiano Jonathan Livingston”, Richard Bach. Recensione in tre parole.
-
“L’ostentatore” – Stefano Cirri
Recensione filosofica di “L’ostentatore”, Stefano Cirri. Questione di Nemesi.
Serena Barsottelli
-
“Una storia semplice” – Leonardo Sciascia
Recensione filosofica di “Una storia semplice”, Leonardo Sciascia. Della complessità del reale.
-
“Polvere nel vento” – Chiara Kiki Effe
Recensione filosofica di “Polvere nel vento”, Chiara Kiki Effe. Della relatività dei tempi, dell’inesorabilità del tempo.
Serena Barsottelli