Filosofia e destino nel pensiero di Feyza, Federica Baglivo

La vincitrice della seconda giornata a tema #filosofia

Qualche giorno fa, in questo post, vi ho annunciato la collaborazione con il gruppo “Solo editoria non a pagamento – no eap” di Facebook.

Mercoledì è successa una cosa strana: ero in automobile (lato passeggero), avevo appena finito di preparare il post con il tema sul gruppo, ma un errore improvviso di Facebook ha chiuso la pagina e mi ha fatto ricominciare dall’inizio. Be’, ho pensato, non doveva essere destino… Destino? Destino!

Così la seconda giornata ha avuto per tema proprio il destino.

La vincitrice della seconda giornata è stata Federica Baglivo. Se frequentate il blog da un po’ di tempo, forse ve la ricorderete, perché è stata una delle prime autrici a essere intervistata. Trovate qui la sua intervista. Nel caso ve la siate persi, vi consiglio di recuperarla subito perché è davvero molto interessante e abbiamo approfondito anche questioni più tecniche sulla scrittura.

Prima di raccontarvi un aneddoto su questo estratto, vi riporto la trascrizione per agevolare la lettura del corsivo:

Ma esiste davvero il caso, Elif? Esistono davvero le coincidenze? O forse il tuo destino ti aspetta al varco ed è talmente bravo che quando ti si para davanti tu non te ne rendi nemmeno conto e credi che si stia solo facendo un giretto e che gli capiti senza alcuna premonizione di incrociarti? E se tu poi prendi un’altra strada? Se decidi di svoltare a destra invece che a sinistra? Si vanifica tutto? O forse lui sa che non lo farai, che prenderai proprio quella strada, che girerai proprio a sinistra in quel preciso momento e che vi troverete faccia a faccia? E se per caso non dovesse riuscirci quella volta sarà la volta dopo, ti verrà a cercare pazientemente giorno per giorno finché non ci cascherai, perché certe cose sono semplicemente chiamate a succedere, non importa dove e non importa quando.

Federica Baglivo

Oltre a essere un bel passo e a essere molto pertinente con il tema della giornata, c’è un altro aspetto che mi ha colpita: questo passo, tratto da Terra promessa, ancora inedito, è stato tagliato. Tagliato, ma non gettato. L’autrice Federica Baglivo l’ha conservato e alla fine, anche se non dentro a un libro, ha comunque trovato il suo giusto spazio, è arrivato prima a lei e poi ai lettori in altro modo. Il suo destino era quello di essere comunque letto.

A questo proposito, ci racconta l’autrice:

Questa riflessione faceva parte della prima versione di questo libro. La primissima. Aveva più di 1200 cartelle, una cosa mostruosa per tutti i canoni dell’editoria moderna. Ma mi ha aiutato a conoscerli, a fare uscire tutti i loro sentimenti e i loro pensieri più intimi. Forse non tutti sono destinati ad arrivare al lettore, forse non tutti tra le pagine del romanzo. Ma fanno comunque parte di loro e, al momento dei tagli, li ho sempre conservati. Nulla è inutile e nulla è sprecato di ciò che mi mostrano. Bisogna solo capire qual è la sua funzione.

Federica Baglivo

Tutto aiuta a conoscere i personaggi e le loro storie. Tutto aiuta a farle essere persone REALI. Abbiamo già affrontato questo argomento nell’intervista che vi esorto ancora a recuperare. L’autrice, infine, conclude così:

È curioso che questo pezzo parli di destino e che anche il suo fato l’abbia cercato sulla via che aveva preso per evitarlo, facendolo arrivare ai lettori dopo essere stato tagliato.

Federica Baglivo

Una curiosa coincidenza o un destino già tracciato? Un passo tagliato che arriva comunque ai lettori: si potrebbero scrivere storie anche su questo tema, la fantasia sta già iniziando a viaggiare…

Prima di lasciarvi, vi comunico che domenica 17 luglio Federica Baglivo sarà ospite della giornata autore sul gruppo che trovate qui. Non perdetevi l’occasione di farle qualche domanda 🙂



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: