Fuori ora! – “All’ombra di San Marco” di Malvina Morano

Romanzo storico – Una storia d’amore, avventure e intrighi nell’affascinante Venezia dei Dogi.

All’ombra di San Marco” di Malvina Morano

“Fuori ora!” segnala oggi l’ultima opera di Malvina Morano, “All’ombra di San Marco”, un romanzo storico.


Sinossi – “All’ombra di San Marco”

Venezia, 1780.

Quando ruba un braccialetto a una ragazza, Leone non immagina che la sua vita cambierà per sempre. Costretto a fuggire per evitare l’arresto, si nasconde su una gondola e assiste a una misteriosa conversazione: due loschi individui stanno pianificando l’uccisione di un uomo importante. Accorgendosi della sua presenza, gli uomini lo prendono prigioniero per evitare che li denunci, e lo costringono a portare a termine il loro piano, sotto costanti minacce di morte. Con l’aiuto di Olimpia, figlia di uno dei suoi carcerieri, Leone cercherà di salvarsi e di sventare il complotto. Riuscirà nel suo intento?

Una storia d’amore, avventure e intrighi nell’affascinante Venezia dei Dogi.

Le vicende di Leone proseguono nel secondo racconto della raccolta, Intrigo imperiale, in cui nuovi pericoli turbano la serenità di Venezia: i principi di Russia giungono in visita non ufficiale, ma qualcuno vuole rendere il loro soggiorno un inferno.

Complotto nella Laguna ruota invece intorno alla visita del Papa Pio VI, minacciata da una terribile congiura.

L’Alba del cambiamento, infine, segue le avventure di Marco, figlio di Leone, alle prese con l’età napoleonica.


Biografia – Malvina Morano

Nata a Roma nel 1995, è cresciuta a Milano, dove studia Lettere Moderne. Appassionata di storia e di scrittura, ama immergersi in altre epoche e approfondire le vite dei personaggi del passato, soprattutto quelli vissuti tra Settecento e Ottocento.


Se il romanzo vi ha incuriosito, non lasciatevelo scappare! Buona lettura!



Una replica a “Fuori ora! – “All’ombra di San Marco” di Malvina Morano”

  1. […] parlato delle nuove uscite di questi autori: Vanessa Roder, Stefano Cirri, Simona Cremonini, Malvina Morano, Carola Cestari, Valéry Jelsyn, Francesca Ghiribelli e di un’opera a più mani, il cui […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: